Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.

SULUTUMANA e Andrea Vitali
Il sodalizio artistico tra Andrea Vitali e i SULUTUMANA risale all’ormai lontano 2003 e vanta fin da allora centinaia di rappresentazioni e diversi progetti comuni che li vedono protagonisti in teatri, piazze e biblioteche, all’interno delle più prestigiose rassegne letterarie e musicali. L’affiatamento e l’intesa raggiunti in 6 anni di vagabondaggio da un palcoscenico all’altro hanno cementato una squadra capace di divertire ed emozionare il pubblico con grande spontaneità e con indiscussa bravura. Nel 2009 lo scrittore e i musicisti hanno realizzato insieme l’audiolibro dal titolo “Pianoforte Vendesi” edito da Salani.

Il fortunato incontro tra la letteratura dello scrittore bellanese e la musica dei SULUTUMANA si concretizza nella messa in scena dello spettacolo dal titolo “Canti e Racconti”.
Sul palco scrittore e musicisti si propongono di ricreare ambienti e personaggi di una quotidianità lacustre solo apparentemente monotona e tranquilla, in realtà ricca di sorprese e suspense.

La band si è ispirata a diversi personaggi di Andrea Vitali per la stesura di alcuni loro brani (Canzone del calzolaio ubriaco, Canzone di Jole, Rosina dei segreti, Viaggio, Il pianista).

 

SULUTUMANA e Giuseppe Adduci
Giuseppe Adduci è un attore – regista – drammaturgo , fondatore della compagnia Teatrogruppo Popolare di Como, ed è anche coautore di diversi brani per bambini dei SULUTUMANA. La collaborazione tra la band e Adduci nasce dalla realizzazione di laboratori di teatro e musica rivolti agli alunni della scuola primaria.

Insieme hanno realizzato 4 cd per bambini (Ciao Piccolo Principe , Il lago di Como 7+ , La storia cominciò, Oggi non so leggere-Pinocchio). A questo si aggiunga la realizzazione di tre spettacoli teatrali per bambini e svariate proposte di laboratorio nel corso degli ultimi dieci anni.

Insieme hanno realizzato e messo in scena lo spettacolo teatrale per adulti dal titolo “La Farfala Sucullo” a cui è stato assegnato il 1° premio di drammaturgia “Teatro e Shoà” del Centro Romano di Studi sull’Ebraismo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Insieme hanno realizzato e messo in scena lo spettacolo teatrale e musicale dal titolo “L’incredibile e meravigliosa storia di Prinsi Raimund” ispirato alle canzoni popolari provenienti da tutta Italia. Da questo spettacolo è scaturita la produzione del cd omonimo.

Discografia ufficiale
2001 - La danza
2003 - Di segni e di sogni
2005 - Decanter
2008 - Arimo
2009 - Pianoforte vendesi
2013 - Non c'è limite al meglio

2014 Dove tutto ricomincerà

Dischi per bambini
2012 - Oggi non so leggere - 10 canzoni per Pinocchio
2010 - La storia cominciò
2007 - Ciao Piccolo Principe
2006 - Il lago di Como 7+

 

I SULUTUMANA (dal lombardo sul’utumàna, “sul divano”)

sono Gian Battista Galli (voce, fisarmonica); Francesco Andreotti (pianoforte, tastiere,
fisarmonica); Nadir Giori (contrabbasso, basso elettrico); Angelo Galli “Pich” (cori, aggeggi, flauti);
Beppe Pini (chitarre); Marco Castiglioni (batteria, percussioni).

 

Fonte: www.sulutumana.net

 

Vai all'inizio della pagina
golden goose pas cher golden goose pas cher golden goose pas cher golden goose pas cher golden goose pas cher golden goose pas cher golden goose outlet golden goose outlet golden goose outlet golden goose outlet golden goose outlet golden goose outlet nike tn pas cher nike tn pas cher nike tn pas cher nike tn pas cher nike tn pas cher nike tn pas cher stone island outlet stone island outlet stone island outlet stone island outlet stone island outlet stone island outlet outlet moose knuckles moose knuckle canada max maillots oil paintings stone island outlet stone island uk stone island outlet stone island supreme outlet supreme outlet online