La santa è ritratta nella chiesetta di Santa Maria di Binago nella sua forma iconografia più conosciuta, ovvero con lo strumento del suo martirio: la ruota dentata. In altre situazioni, invece, la si vede discutere con i filosofi che tentavano di dissuaderla dal seguire la religione cristiana (come è riscontrabile nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano).
Santa Caterina, pur essendo erudita e bella, respinse i pretendenti perchè il suo unico sposo era Cristo, che in una visione le consegnò l'anello, ed è per questo che viene raffigurata nella scena detta "sposalizio mistico"., in cui Gesù Bambino, in braccio alla Madonna, infila l'anello nel dito della Santa, come fanno gli sposi. Le sue spoglie si trovano sul Monte Sinai, nel monastero a lei dedicato.
Fonte:
Calendario della Pro loco di Binago 2011