L’autrice ripercorre le tappe della vicenda intellettuale e politica di Anna Siemsen (1882-1951), inquadrandone l’attività nei fermenti progressisti ed europeisti del suo tempo.
Pedagogista, pacifista, deputata socialista al Reichstag, esule in Svizzera negli anni del nazismo al potere, scrisse di unità europea sotto vari aspetti: culturali, politici, pedagogici, sociali, di genere.
Seguono quattro scritti composti dall’esule svizzera poco prima e immediatamente dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale, in cui si tratta della guerra imminente, di colonialismo e di lotte anticoloniali, di unità per preservare la diversità, del modello federale elvetico per l’Europa di domani.
Lacaita, Francesca. Per una nuova Europa. Scritti dall'esilio svizzero. Milano, F.Angeli, 2010
Francesca Lacaita, diplomata presso il Liceo Cairoli di Varese, è dottore di ricerca in anglistica, docente di ruolo nelle scuole superiori milanesi.
E’ stata lettrice ministeriale presso l’Università di Francoforte e di St Andrews (Scozia).