Il culto al santo contitolare della diocesi è limitato ad un tondo collocato in parrocchiale. Il dipinto, di pittore ignoto come tutti gli altri sulla volta della chiesa, è stato realizzato nell’ultima fase di ampliamento di San Giovanni, quindi a fine ’800 e comunque entro la prima metà del ’900. Il fondo oro rievoca i fasti della pittura bizantina, giustificato da un clima di recupero del medioevo, come avviene in architettura con il neogotico e il neoromanico.
Fonte: Calendario della Pro Loco di Binago, 2011