La guida Lonely Planet indica Friburgo come la nuova meta sostenibile 2022.
E' un percorso tra vigneti e terme, veramente suggestivo e lontano dai clamori dell'Alsazia.
Colline, piste ciclabili e vigneti. Il Baden ha già imposto la regola del 2G, prima del peggioramento dei dati in Germania.
Questa zona è l'ideale per trascorrere un giorno alle terme.
Friburgo ha appena rinnovato le sue, creando una vasca attrezzata per i disabili. Un bel parco accoglie chi ama le saune.
Le terme di Bad Krozingen sono terme storiche dove si può vivere l'esperienza del calidarium romano; nella loro varietà appaiono adatte alla cliententela francesce.
Una pagoda giapponese, materassi ad acqua, percorso con le campane tibetane nelle saune.
Le terme di Badenweiler sono caratterizzate da una stupenda struttura liberty all'interno della foresta nera.
Dalla vasca si può ammirare la struttura archeologica delle terme romane che sono visitabili, le scritte sono in francese e in tedesco.
Una scoperta in questa zona, a Merdingen sta per partire un progetto relativo a un museo della bicicletta dovuto al ritorno in questo paese del ciclista Jan Ullrich, vincitore nel 1997 del Tour de France.
Presso la Gastof Keller ha sede il fan club, con un'interessante esposizione di foto e documenti relativi a questo grande campione del ciclismo.
Una vera e propria chicca che completa questo affascinante giro nel Baden.
(M.A.)