Stoccolma è luminosa capitale del nord, il verde estivo esalta la forma delle isole.
Appare subito come una città a misura d’uomo, il ciclopedonale domina il trasporto pubblico.
Il mercato rionale ci impressiona per la nitidezza dei colori.
Piazze alberate accompagnano il nostro rilassato girovagare alla scoperta della città antica e delle sue strade lastricate. Suggestivi gli scorci sui canali.
Cogliamo subito il profondo legame tra gli svedesi e la monarchia, dallo spettacolo del cambio della guardia alle gigantografie del matrimonio regale.
Una gita in battello parte dal Municipio sede dei Premi Nobel che catalizza l’intera città, per condurre alla reggia di campagna.
Qui il teatro del Settecento conserva le scenografie originali e richiama le dimore dei Gonzaga.
La sera in città ci accoglie un anfiteatro che propone un festival internazionale. Cabaret circense, linguaggio universale.
Tavoli all’aperto ma prezzi impossibili. A mezzogiorno hot dog con panino al chiosco.
L’amore degli svedesi per le proprie tradizioni si coglie anche nei numerosi e curati musei etnografici, con tanto di personale in costume d’epoca.
Dall’alto della città seguiamo il percorso dello zoo alla ricerca delle migliori vedute, un orso accaldato e due coniglietti stremati sotto un albero.
Stoccolma capitale marittima, potenza commerciale sul Baltico.
Il vascello Vasa riemerge dalle acque dopo un naufragio infausto.
La storia e l’imponenza dell’imbarcazione fanno cogliere tutti i rischi di grandi imprese, costose ma dall’esito sfavorevole. Un precursore del Titanic.
Ci bagniamo nelle acque gradevoli tra folle di bagnanti, a coronare il soggiorno estivo (M.A.)